
- Errore
-
- XML Parsing Error at 1:2905. Error 9: Invalid character
Piemonte Movie
La missione dell’Associazione Piemonte Movie è la diffusione della cultura cinematografica, con particolare riferimento a quella regionale.
Piemonte Movie opera attraverso la conoscenza, la valorizzazione e la ricerca della produzione e la distribuzione cinematografica locale. L’associazione punta a raggiungere i suoi obiettivi per mezzo di proiezioni, incontri, dibattiti ed eventi culturali su autori, registi, location e filoni tematici legati alla settima arte. Non sono escluse contaminazioni e collaborazioni con altre discipline: letteratura, teatro, musica, fotografia e arti visive in genere.
L’Associazione Piemonte Movie crede nelle potenzialità culturali ed economiche del Sistema Cinema regionale.
Lo sviluppo del festival “Piemonte Movie – Un anno di cinema sotto la Mole” ha dato vita ad una vetrina annuale del cinema piemontese. Un percorso avviato nel 2000 che ha incontrato negli anni la collaborazione ed il sostegno di Regione Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival e Film Commission Torino Piemonte, della quale il festival è, di fatto, una sezione autonoma di promozione locale.
L’obiettivo è monitorare ad ogni edizione lo stato di salute del sistema cinema locale, per poi proseguire il lavoro nel corso dell’anno con eventi e iniziative dislocati sul territorio.
La volontà è quella di creare un circuito virtuoso che proietti anche le più piccole realtà in un grande progetto di rilancio culturale ed economico dell’area subalpina. Un circuito che può sviluppare professionalità e lavoro, creare filiere produttive e collegamenti con altri settori dell’economia locale, nazionale ed internazionale.
COMITATO SCIENTIFICO
Il Comitato scientifico è composto da:
Chiara Andruetto (organizzatrice eventi cinematografici)
Franco Prono (docente universitario e membro del direttivo dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema)
Sergio Ariotti (redattore Rai di Torino)
Stefano Della Casa (Presidente Film Commission Torino Piemonte)
Massimo Scaglione (regista e scrittore)
CURRICULUM
L’Associazione Piemonte Movie da dieci anni costituisce per la Città di Moncalieri e per Torino, dove organizza il Festival, una vetrina di notevole richiamo culturale. Obiettivo dell’Ente è la diffusione della cinematografia, con particolare riferimento a quella piemontese, attraverso la conoscenza, la valorizzazione e la ricerca sulla produzione e la distribuzione.
Queste le tappe del cammino:
Moncalieri e Torino Festival Piemonte Movie dal 2000 / Moncalieri Rassegna estiva Cineborgate dal 2004 / Moncalieri (2006) “C’era una volta il west”: mostra, rassegna di cinema e catalogo dedicati a Carlo Leva, scenografo di Sergio Leone / Torino (2001/2002) Eventi inseriti in Anteprima Spazio Torino (Mario Soldati e Raf Vallone) / Carignano (2005) Incontro e proiezione del film La pattuglia sperduta di Piero Nelli / Carmagnola (2007) Manifestazione “Cinema per cena” con proiezione di Tutte le donne della mia vita / Bardonecchia (2007) Valsusa Film Festival. Ospiti con il film Fuga in Francia di Mario Soldati / Carignano (2007) Progetto Ciak in Italia con Ugc Cinè Citè e Istituto Bobbio: corsi di cinema per le scuole / Moncalieri (2007) Anteprima nazionale film L’abbuffata di Mimmo Calopresti, in collaborazione con Ugc Ciné Cité e Film Commission / Carignano (2008) Progetto CinecitTò con Ugc Cinè Citè e Istituto Bobbio: corsi di cinema per le scuole / Moncalieri, Trofarello, None (2008) Progetto “A scuola di ciak” con la Biblioteca Civica di Moncalieri e il circuito SBAM Sud-Ovest (Sistema Bibliotecario Area Metropolitana): corsi di cinema per il pubblico / Moncalieri (2008) Fa parte del comitato organizzativo di Moncalieri Comics / Moncalieri (2008) Partecipazione alla manifestazione “Green Parallel”, Torino Worl Design Capital / bardonecchia (2008) Omaggio a Mario Rigoni Stern. Gavi (2009) ospiti al festival A.F. Lavagnino / Intragna - Svizzera (2009) Ospiti al Film Festival Centovalli / Charleville - Francia (2009) Documentazione al Festival Mondial des Théatres de Marionettes / Moncalieri (2009) evento "Le mani sulla città" / Brest (2209) ospiti al Festival Mondial des Théatres de Mationettes / Torino (2009) eventi "Ipotesi per un film" al Torino Film Festival.